chi siamo
compagnia DI PRODUZIONE
fondata a Torino nel 2008
da
Viren beltramo
Savino genovese
“Dal 2017 anche casa di produzione cinematografica, riconosciuta dalla Film Commission Torino Piemonte”
Fondata da Viren Beltramo e Savino Genovese nel 2008 a Torino. Nel 2009 debuttano con lo spettacolo Nonno Rosenstein nega tutto (finalista Martelive 2009 e selezionato dal Premio Internazionale “Il Teatro Nudo” di Teresa Pomodoro 2015) e producono Io sono la luna, percorsi sull’obesità (Segnalato dalla giuria del Festival Il Gioco del Teatro 2010 per l’elevata qualità artistica dello spettacolo, finalista al premio Linutile del Teatro di Padova 2013, semifinalista al Roma Fringe Festival 2013, selezionato per il 32° Festival Nazionale di Teatro Ragazzi di Padova 2013, presentato all’Expo 2015). Nel 2011 fondano lo Spazio Opi e l’Altroconsumo produce loro lo spettacolo Checkup diritti, con il quale girano l’Italia, fino alla presentazione dello stesso presso il BEUC di Bruxelles nel 2012. Debuttano nel 2012 con L’elogio degli assenti e nel 2013 con Vietato ai Minori. Dal 2013 al 2019 girano l’Italia con Econosofia, spettacolo commissionato da Feduf, presentato anche al Teatro Politeama di Palermo e al Piccolo Teatro Strehler di Milano. Debuttano nel 2015 con Game Over, spettacolo ideato nell’ambito del progetto D.N.A. di Unoteatro (selezionato per partecipare alla vetrina del Giocateatro 2016, segnalato dalla giuria del Premio Otello Sarzi 2016 / Festival I Teatri del mondo per l’alto valore dello spettacolo proposto, presentato fuori concorso alla finale di Inbox Verde 2017). Nel 2017 producono, scrivono e interpretano il cortometraggio Fatta male con la collaborazione di FCTP, ricevendo numerosi riconoscimenti a livello internazionale, distribuito da Lights On. Nel 2017 consolidano la propria sezione dedicata alla produzione cinematografica vincendo il bando “Short Film Fund” della Film Commission Torino Piemonte per la realizzazione del cortometraggio L’uomo che non voleva uscire di casa, anch’esso distribuito su scala internazionale da Lights On. Nel 2019 producono lo spettacolo Buon appetito di Michele Perriera che apre nel 2021 la stagione estiva del Teatro Stabile di Torino al Teatro Gobetti, vincendo il bando “Il cielo su Torino”. Nel 2020 vincono il bando “Bugs” indetto da Officine della Cultura, KanterStrasse, Officine Papage, Pilar Ternera e Straligut realizzando in residenza al Teatro Monte San Savino lo spettacolo in Virtual Reality Il mezzo realizzato con l’utilizzo, oltre che del VR, anche della animazione stop motion e del video mapping che ha poi debuttato al Festival dello Spettatore di Arezzo lo stesso anno. Nel 2021 debuttano con lo spettacolo Io Ne Esco, da tre opere di Ionesco realizzato in collaborazione con l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, coinvolta anche nella produzione del nuovo cortometraggio di Viren Beltramo intitolato Buon Natale, sviluppato grazie al word frame del Torino Short Film Market, già acquistato da Rai Cinema Channel e ora in distribuzione internazionale festivaliera con la belga Radiator IP Sales.
Dal 2018 al 2021 vengono riconosciuti dalla Regione Piemonte per l’assegnazione del contributo di produzione secondo le seguenti determinazioni (LR 68/1980):
-
DD 355/A2003A del 31/08/2018 – Assegnazione contributi a sostegno delle attività teatrali
-
DD 665/A2003A del 17/12/2018 – Integrazione al piano di riparto a sostegno delle attività teatrali
-
DD 573/A2003A del 10/10/2019 – Assegnazione contributi a sostegno delle attività teatrali
-
DD 309/A2003C/2021 del 29/11/2021 – Assegnazione contributi a sostegno delle attività teatrali

savino genovese

viren beltramo
teAtro
LE NOSTRE PRODUZIONI
2022
un Estremo atto d’amore
2021
Io ne esco
2020
Il mezzo
2020
clitennestra
2019
buon appetito
2017
Game over
2010
Io sono la luna
Nonno Rosenstein nega tutto
CINEMA
LE NOSTRE PRODUZIONI
2022
Buon natale
2019
l’uomo che NON VOLEVA USCIRE DI CASA
2017
fatta male
formazione