chi siamo
compagnia DI PRODUZIONE
fondata a Torino nel 2008
da
Viren beltramo
Savino genovese
“Dal 2017 anche casa di produzione cinematografica, riconosciuta dalla Film Commission Torino Piemonte”
Savino Genovese e Viren Beltramo si incontrano a Torino nel 2006.
Nel 2007 attraversano Australia, Messico e Stati Uniti, dove entrambi vengono ammessi per una sessione, in qualità di attori stranieri, all’Actors Studio di Los Angeles. Tornano in Italia nell’ottobre del 2008 e fondano la Compagnia GenoveseBeltramo. Da allora conducono laboratori di formazione per studenti presso il Liceo Classico Alfieri di Torino, il Liceo Classico Giusti di Torino, l’Istituto Comprensivo Dante Alighieri di Volpiano e gli Istituti alberghieri Prever di Pinerolo e Albert di Lanzo.
Nel 2009 debuttano con lo spettacolo Nonno Rosenstein nega tutto e producono lo spettacolo Io sono la luna, percorsi sull’obesità (presentato anche in occasione dell’EXPO MILANO 2015). Nel 2011 fondano lo Spazio Opi con la Compagnia Marco Gobetti a Torino e l’Altroconsumo produce loro lo spettacolo Checkup diritti, con il quale solcano numerose piazze italiane; fino alla presentazione dello stesso spettacolo in lingua inglese presso il BEUC di Bruxelles nel 2012.
Debuttano ad aprile 2012 con L’elogio degli assenti e nel 2013 con lo spettacolo sulla dipendenza da videogiochi Vietato ai Minori. Dal 2013 girano l’Italia con Econosofia, spettacolo di educazione finanziaria commissionato dal Consorzio Pattichiari (oggi FEDUF) rappresentato anche al Teatro Politeama di Palermo e al Piccolo Teatro Strehler di Milano. Da maggio 2014 portano per l’Italia la seconda versione dello spettacolo Check up diritti per l’Altroconsumo. Nel 2015 producono lo spettacolo Game Over ideato nell’ambito del progetto D.N.A.- Drammaturgie non allineate per l’Infanzia e l’Adolescenza, promosso da Unoteatro. Nel 2016 realizzano la prima versione, in forma di studio, dello spettacolo Il male accanto e debuttano con la nuova versione di Econosofia, sempre commissionato dalla Fondazione per l’Educazione Finanziaria. Nel 2017 producono, scrivono e interpretano il cortometraggio Fatta male con la collaborazione di Film Commission Torino Piemonte e distribuito da Lights On. Nel 2017 vincono il bando Short Film Fund della Film Coomission Torino Piemonte per la realizzazione del cortometraggio L’uomo che non voleva uscire di casa. nel 2019 producono lo spettacolo Buon appetito e vincono il bando Il cielo su Torino per l’inserimento dello spettacolo nella stagione del Teatro Stabile di Torino. Nel 2019 ricevono il riconoscimento del tap (torino arti performative) per la realizzazione di parte delle loro attivita’.
Nel 2020 vincono il bando indetto da BUGS – habitat digitali per il teatro ragazzi per la realizzazione del progetto in VR Il mezzo e debuttano al festival dello spettatore di Arezzo.
Nel 2018 e nel 2019 vengono riconosciuti dalla Regione Piemonte per l’assegnazione del contributo di produzione secondo le seguenti determinazioni: DD n. 355/A2003A del 31/08/2018 (LR 68/1980. Assegnazione contributi a sostegno delle attività teatrali. Anno 2018) – DD n. 665/A2003A del 17/12/2018 (LR 68/1980. Integrazione al piano di riparto a sostegno delle atitvità teatrali. Anno 2018).

savino genovese

viren beltramo

fabio renis

gabriele vaschetti
teAtro
LE NOSTRE PRODUZIONI
2020
Il mezzo
2020
clitennestra
2019
buon appetito
2017
Game over
2010
Io sono la luna
Nonno Rosenstein nega tutto
CINEMA
LE NOSTRE PRODUZIONI
2019
l’uomo che NON VOLEVA USCIRE DI CASA
2017
fatta male
FORMAZIONE e SEDE
la nostra sede
cap 10100
corsi di recitazione e altro
formazione